fbpx

Come pulire e igienizzare il condizionatore. Consigli e prodotti giusti.  

La pulizia del condizionatore è tanto importante quanto delicata e cade sempre in quel momento dell’anno in cui inizia a fare caldo e sentiamo l’esigenza di azionarlo!   

Per non farsi cogliere impreparati è importante procurarsi gli accessori utili e scegliere i prodotti giusti: naturali è meglio! 

 

Il primo intervento da fare (1 volta all’anno) è la sanificazione, ovvero, un’attenta pulizia dei filtri dell’aria per eliminare polvere, acari, germi e batteri e aumentare l’efficienza dell’apparecchio, riducendo i consumi di energia elettrica, con un conseguente risparmio! Una corretta manutenzione aiuta a mantenere anche alto il livello di igiene all’interno degli spazi domestici.  

 

Bene, cominciamo con la pulizia degli split e dell’unità esterna: armatevi di scopa a setole morbide e acqua calda, pulite prima l’unità esterna del condizionatore e poi dedicatevi allo split interno. 

 

Procediamo poi con la sanificazione dei filtri che sono il covo di tutte le impurità e le particelle in sospensione nell’aria, come smog, polvere, polline… nonché causa della proliferazione di germi e batteri 

Per la pulizia del filtro i consigli utili sono: 

  1. individuazione e smontaggio dei filtri. 

Individuate il sistema di apertura del vostro condizionatore. Ogni dispositivo ha il suo sistema di chiusura e di fissaggio dei filtri, potete cercare il manuale d’uso del vostro apparecchio, oppure, studiatelo più da vicino. Per rimuovere i filtri del condizionatore dovreste aprire un portello a incastro (non avrete bisogno di cacciavite o altro) ed estrarre manualmente il filtro. 

  1. Lavaggio dei filtri in acqua saponata. 

Una volta sbloccato il filtro, estraetelo dallo split e lavatelo immergendolo in una bacinella con acqua calda saponata; meglio utilizzare il MULTIUSO Lisciva, grazie alla presenza di percarbonato di sodio, sanifica in maniera efficace e naturale tutte le superfici in sicurezza. 

  1. Risciacquo con rimozione dei residui di sapone. 

Sciacquate il filtro in modo accurato, non devono esserci residui di sapone… peggiorano la qualità dell’aria di casa. Quindi asciugatelo con attenzione. 

  1. Asciugatura. 

Prima di riporre i filtri nel loro originale alloggio, assicuratevi che siano completamente asciutti, anche l’umidità potrebbe peggiorare la qualità dell’aria domestica. L’umidità, contestualmente allo sporco, creare l’habitat ideale per la proliferazione di muffe e batteri.  

  1. Rimontaggio. 

Montate nuovamente il filtro dell’aria solo quando sarà completamente asciutto e fatelo asciugare all’aria aperta. 

  1. Unità interna. 

Contestualmente allo smontaggio del filtro, mentre aspettate i tempi di asciugatura, pulite accuratamente l’unità interna. È importante eliminare la polvere accumulatasi nel sistema di canalizzazione e nelle bocchette di emissione dell’aria fresca con un pennello o con uno straccetto. Terminate le operazioni di pulizia diluite in 400ml di acqua calda due cucchiai di Sgrassatore Igienizzante Universale (100% naturale ed ecologico) e con una spugnetta procedete a igienizzare l’interno del condizionatore. Una volta completata la pulizia dei filtri e della parte interna, passate al condizionatore vero e proprio.  

  1. Condizionatore 

È meglio incominciare dalla sua area esterna. Ricordate di togliere la corrente.  

Poi, staccate la griglia e procedete alla rimozione di tutta la polvere depositata sull’apparecchio. Massima attenzione alle pale e alla ventola del climatizzatore: un pennellino può essere molto utile per accorciare i tempi e andare avanti con precisione. A questo punto affidatevi a una soluzione naturalecreata con un mix di acquae Acido Citrico. Il nostro è privo di agenti chimici e totalmente ecologico! 

È sufficiente mescolare un bicchiere di liquido con ½ cucchiaio di Acido Citrico per ottenere i risultati desiderati. Tramite l’uso di uno spray, l’apparecchio può essere ripulito più facilmente e velocemente. Quindi, per rendere l’intero lavoro ancora più igienizzante, un cucchiaio di Bicarbonato di sodio può essere un tocco in più decisivo. Se il vero obiettivo è quello di rimuovere la polvere, basta l’uso del compressore per rendere tutto più semplice.  

Se il climatizzatore viene utilizzato solo nel periodo estivo, deve essere coperto con un telo durante il resto dell’anno per evitare l’ingresso di polvere e i danni delle intemperie. 

 

Seguendo tutti i nostri suggerimenti, avrete un condizionatore pulito e igienizzato tutto l’anno e pronto all’uso quando scoppia il caldo! 

Iscriviti alla nostra

Spedizione gratuita in Italia

con spesa minima di 50€

Assistenza via chat

ed email dedicata

Pagamenti

semplici e sicuri

NATURA AMICA

Chi Siamo

Il Nostro Laboratorio

Chiedilo a Gino

Press & Media

Contattaci

INFORMAZIONI UTILI

Condizioni Legali.

Informazioni sulla privacy

Spedizioni e Pagamenti

Resi e Rimborsi

Utilizzo dei Cookies

FAQ

PAGAMENTI

RESTIAMO IN CONTATTO

© Copyright by Zeca Srl - Zeca Srl Località Larzano 29029 Rivergaro Piacenza ( PC ) - Registro Imprese di Piacenza 00806550331 - R.E.A. PC 108926 - Capitale Sociale 10.400€ i.v. - P.Iva e CF 00806550331 - SdI SUBM70N

it_ITITA
Verified by MonsterInsights