Negli ultimi anni è diventato un vero e proprio complemento d’arredo, che non perde di fascino nel tempo, e, che piace anche alle generazioni più giovani: il tappeto. E se dapprima ornava solo le nostre sale, adesso è facile trovarlo anche nelle camere dei bambini, nelle anticamere e ovunque possa donare un tocco in più all’ambiente. Â
Ma…c’è un però! Il tappeto è sì un complemento d’arredo affascinante, ma è anche portatore di acari e di polvere come pochi altri oggetti in casa. Se poi in famiglia qualcuno è allergico, diventa una vera e propria battaglia quotidiana. Â
Noi di Natura Amica oggi vogliamo raccontarvi come prendervi cura dei tappeti di casa senza usare soluzioni chimiche nocive. Â
Prima di passare alla soluzione, meglio vedere subito cosa non fare per non rovinare i nostri tappeti:Â
- a) sbatterli fuori dalla finestra in maniera troppo vigorosa;
- b) metterli in lavatrice;
- c) usare smacchiatori e detersivi molto aggressivi.
Anche solo una di queste azioni infatti potrebbe compromettere i nodi e gli intrecci del vostro tappeto in maniera irreparabile.Â
Ecco quindi come pulire i tappeti di casa senza usare soluzioni chimiche nocive, ma ecologiche ed economiche. Il re dei rimedi più efficienti e naturali è il percarbonato di sodio, in grado di igienizzare e nello stesso tempo di salvaguardare i nostri tappeti.Â
Il percarbonato di sodio non inquina, è sicuro per la salute ed è privo di qualunque ingrediente chimico nocivo che possa danneggiare i diversi materiali presenti nella nostra casa.Â
Si presenta in polvere, è inodore ed è solubile in acqua.Â
Grazie alla sua azione può schiarire i tappeti ingrigiti ed ingialliti, riportandoli al loro splendore naturale, senza inquinare. Risulta delicato sui tappeti colorati, sui cui svolge anche un’azione igienizzante. Il percarbonato di sodio può essere utilizzato quindi sia su capi bianchi che colorati, su biancheria in cotone o altre fibre ad esclusione di lana, lino, pelle o seta.Â
Come si usa?Â
Prepara il tuo spruzzino con (quanta?) acqua e 2 cucchiai di percarbonato di sodio. Agita e vaporizza sui tappeti, lasciandolo agire per un paio d’ore dopodiché rimuovilo con l’aspirapolvere (è corretto??).Â
Il Percarbonato di sodio è un composto eccellente e naturale non solo per sbiancare e rimuovere macchie dai tessuti, ma anche per pulire le fughe delle piastrelle o per lavare i pavimenti, oltre ad essere un potente igienizzante.Â
We love the Future!Â
💚Â