È arrivato il momento dell’anno tanto atteso, ovvero, cambiare la biancheria da letto e togliere le trapunte e le coperte pesanti. Bisogna fare attenzione a come le laviamo e per questo Natura Amica ha alcuni consigli utili per te!
La Trapunta: leggere attentamente l’etichetta e seguire le istruzioni per il lavaggio in lavatrice. Lana e microfibra non possono essere trattate allo stesso modo, se c’è il simbolo del lavaggio a secco, portala in lavanderia. Se, invece, puoi lavarla tranquillamente in lavatrice, allora puoi programmare il lavaggio delicato a 30°.
Per i tessuti pregiati o ricamati, colorati e con fantasie, bisogna scegliere un prodotto per capi delicati a base di sapone Marsiglia e bicarbonato che rispettano le fibre senza danneggiarle. Per l’ammorbidente è bene optare per uno naturale a base di acido citrico che rinfresca e rimuovere tutte le impurità annidate nella trama. La centrifuga va programmata ad almeno 900 giri per eliminare l’acqua in eccesso e in caso di trapunte di lana, utilizza il programma specifico per non infeltrirla.
Lavaggio a mano: riempi la vasca da bagno di acqua fredda e poi aggiungi tre cucchiai di Eco-detersivo Sapone di Marsiglia e bicarbonato. Per la trapunta da letto singolo basta un cucchiaio e mezzo. Lasciala in ammollo per 24 ore.
Se la trapunta è sintetica, puoi lavarla direttamente dentro la vasca da bagno e per strizzarla adagiala su uno stendino, sempre appoggiato nella vasca e utilizza il soffione della doccia per sciacquarla.
Se la trapunta è in fibre naturali, è sempre indicato il lavaggio a mano, anche in questo caso è necessario un periodo di ammollo in acqua leggermente tiepida per tutta la notte. Al mattino, scarica tutta l’acqua riempiendo nuovamente la vasca con acqua pulita e risciacqua con cura.
Con l’Eco-detersivo Sapone Marsiglia e bicarbonato di Natura Amica sei certa di ottenere il massimo del risultato rispettando i tessuti, eliminando le macchie e i batteri. Naturale e biodegradabile, è più sicuro per te e per l’ambiente!
Buona Primavera!