Pulire il frigorifero significa anche eliminare i cattivi odori e i batteri che possono annidarsi nel nostro elettrodomestico. Capita infatti che questi batteri siano presenti in grandi quantità all’interno di questo elettrodomestico, magari a causa di qualche prodotto scaduto e dimenticato.
Una frequente pulizia del frigo e del congelatore, in funzione H24 e 365 giorno all’anno, è quindi essenziale per la buona conservazione dei nostri alimenti.
Il frigorifero, di regola, andrebbe pulito almeno una volta al mese, prevenendo così la proliferazione di ghiaccio, muffe o altri microrganismi che potrebbero finire nei nostri cibi.
Prima di occuparci di come pulire il frigorifero con prodotti naturali, vediamo innanzitutto come rendere più semplice la pulizia.
Basterà utilizzare qualche piccola accortezza.
Pulire il frigorifero e il freezer con prodotti naturali
Innanzitutto evitiamo di riempire troppo il frigorifero, e cerchiamo sempre di mantenere la temperatura sui 3-5ºC per permettere al frigorifero di raffreddarsi correttamente.
È poi buona regola eliminare residui e macchie di unto dal frigorifero non appena si formano, evitando che si asciughino formando incrostazioni.
Per la pulizia invece procediamo innanzitutto a sbrinare il congelatore se pieno di ghiaccio. Naturalmente è necessario avere l’accortezza di scegliere un giorno in cui il frigorifero è praticamente vuoto per non far andare a male gli alimenti.
Dopo aver staccato la spina metteremo dei contenitori di plastica nei punti di fuoriuscita dell’acqua e degli stracci a terra.
Per il ghiaccio più resistente o possiamo usare una spugnetta o una spatola, facendo attenzione a non danneggiare le pareti dell’elettrodomestico.
Una volta eliminato il ghiaccio, asciughiamo le superfici con un panno di cotone pulito e poi iniziamo con la pulizia vera e propria.
Ci serviranno acido citrico, sgrassatore igienizzante, una bacinella con dell’acqua calda, un panno in microfibra o cotone, una spugnetta e un paio di guanti di gomma.
L’Acido Citrico è il prodotto ideale per pulire il frigo grazie alle sue proprietà sgrassanti ed igienizzanti.
Come si usa?
In una ciotola mescoleremo 3 cucchiai di acido citrico con 1 tazzina di acqua calda, creando una miscela abbastanza densa che poi passeremo – con una spugna e uno spazzolino per gli angoli – su pareti, superfici e cassetti del frigo in modo da scrostare e igienizzare.
Dopodiché risciacquiamo il tutto con acqua tiepida e lasciamo asciugare, lasciando le ante del frigo aperte, in ambiente ventilato.
Come eliminare i cattivi odori dal frigo
E per i cattivi odori persistenti che albergano nel nostro frigorifero?
Noi di Natura Amica oggi vi proponiamo un prodotto specifico proprio per questa funzione: lo Sgrassatore Multiuso.
Questo prodotto è semplicissimo da utilizzare e i risultati saranno straordinari: in pochi minuti eliminerai ogni traccia di cattivo odore da tuo frigorifero.
Come si utilizza? In una bacinella d’acqua calda versiamo due cucchiai di prodotto facendolo sciogliere bene. In questa miscela imbeviamo una spugna morbida, la strizziamo e la strofiniamo delicatamente su superfici, scaffali, cassetti e ripiani e del nostro frigo. Infine passiamo nuovamente su tutte le superfici un panno in microfibra o in cotone imbevuto di sola acqua.
Lo Sgrassatore Multiuso di Natura Amica non è solo utile come deodorante. Un solo prodotto infatti vale per tre: deodorante, detergente e igienizzante per le pareti del nostro frigorifero.
We love the Future!
💚