fbpx

Il green entra nelle case degli italiani, anche attraverso le pulizie

15/07/2021

Indagando sulle abitudini casalinghe degli italiani emerge che dallo scorso anno si pulisce di più, facendo, però, anche più attenzione all’ambiente e scegliendo il fai da te. Vileda e Natura Amica lanciano nuovi prodotti eco-friendly Ormai siamo abituati: i cambiamenti apportati dalla pandemia sono tanti e, per guardare il bicchiere mezzo pieno, qualche risvolto positivo c’è. Una ricerca recente condotta da Everli – il marketplace della spesa online – ha registrato nel 2020 un aumento del 375% sugli acquisti riguardanti i prodotti per le pulizie di casa. I dati ricavati rilevano, rispetto al 2019, un aumento del 408% per i prodotti eco-sostenibili, mentre il 72% degli intervistati dichiara di utilizzare ingredienti naturali.

Complici probabilmente le quarantene forzate, 6 italiani su 10 hanno migliorato le loro abitudini casalinghe: non solo si pulisce di più, ma lo si fa anche in modo sempre più green. Stando allo studio di Everli, ad assicurarsi un primo posto per gli acquisti online sono le province di Sondrio, Verona e Cremona, mentre in termini regionali è il Veneto ad aggiudicarsi la medaglia d’oro. Usi e costumi nelle pulizie di casa Quanto tempo gli italiani dedicano alle pulizie di casa?

Secondo i risultati della ricerca, 4 su 10 tra loro impegnano in media tre ore alla settimana per pulire la propria dimora, mentre il 23% dichiara di non spendere più di due ore del proprio tempo. Il 46% dei cittadini afferma, inoltre, di occuparsi personalmente dei lavori domestici, il 34% di dividerli con il proprio convivente, mentre solo il 23% ammette di affidarsi a un professionista esterno. Per la maggior parte di loro, in media il 35%, i giorni migliori per svolgere le faccende sono il venerdì o il lunedì, così da potersi godere il weekend libero. Tuttavia, sebbene il 43% degli intervistati ritenga importante l’adozione di uno stile di vita più sostenibile e green, molti ancora non fanno uso di prodotti eco-friendly a causa del prezzo troppo elevato e dei dubbi sulla loro effettiva efficacia.

Nonostante ciò, il 72% degli italiani sceglie di sostituire i detersivi con prodotti naturali come il bicarbonato di sodio, l’aceto e il limone. Nuovi prodotti sul mercato In tempo di pandemia, sono la pulizia e i batteri i demoni più pericolosi. Come fare dunque per proteggersi? Vileda e Natura Amica si fanno spazio sul mercato per entrare nelle mura domestiche, offrendo ai consumatori prodotti eco-friendly ed efficaci. Alla prima si deve il lancio del copri-asse da stiro Vileda ultrafresh, prodotto in grado di ridurre la proliferazione dei batteri fino al 99,9% e del nuovo panno in microfibra, realizzato al 100% di Pet riciclato, ricavato dalle bottiglie di plastica.

Natura Amica introduce invece il decalcificante per le macchine da caffè e per gli elettrodomestici a vapore biologico in polvere concentrata. Un prodotto naturale e inodore sia per quanto riguarda l’utilizzo nelle macchine da caffè

– espresso, moka, filtro e a capsule

– sia per la sua applicazione sugli apparecchi domestici. In Italia arrivano anche i prodotti Everdrop, la startup di Monaco che realizza articoli ecosostenibili per la pulizia. La gamma Everdrop comprende pastiglie detergenti

– solubili in acqua

– adatte alle superfici di bagno, cucina e vetri, create con ingredienti vegani e biodegradabili, senza l’utilizzo di sostanze chimiche. L’azienda produce anche detersivi in polvere per la lavatrice che, oltre a essere confezionate con contenitori in latta riutilizzabili, permettono di ridurre la presenza di agenti inquinanti

– tipo i tensioattivi – fino al 50% e di diminuire il dosaggio di prodotto utilizzato per il lavaggio. Sempre per rimanere in tema, sembra che l’espressione fatto in casa stia diventando tra gli italiani un dato di fatto pratico. In accordo alla nuova tendenza, Sodastream x Pepsi ha realizzato sette nuovi concentrati

– Pepsi, 7Up e l’aranciata Mirinda nelle varianti con e senza zucchero – per creare bibite gassate direttamente a casa.

Preparare i drink non è mai stato così veloce e plastic-free: è sufficiente riempire la bottiglia Sodastream con acqua del rubinetto, premere il pulsante del gasatore, aggiungere l’aroma desiderato e agitare bene.

Un modo per dare sfogo alla creatività facendo un regalo all’ambiente: un solo concentrato permette di produrre un numero di bibite equivalente a una confezione da 6 bottiglie da 1,5 litri, permettendo un enorme risparmio di plastica monouso.

 

Iscriviti alla nostra

Spedizione gratuita in Italia

con spesa minima di 50€

Assistenza via chat

ed email dedicata

Pagamenti

semplici e sicuri

NATURA AMICA

Chi Siamo

Il Nostro Laboratorio

Chiedilo a Gino

Press & Media

Contattaci

INFORMAZIONI UTILI

Condizioni Legali.

Informazioni sulla privacy

Spedizioni e Pagamenti

Resi e Rimborsi

Utilizzo dei Cookies

FAQ

PAGAMENTI

RESTIAMO IN CONTATTO

© Copyright by Zeca Srl - Zeca Srl Località Larzano 29029 Rivergaro Piacenza ( PC ) - Registro Imprese di Piacenza 00806550331 - R.E.A. PC 108926 - Capitale Sociale 10.400€ i.v. - P.Iva e CF 00806550331 - SdI SUBM70N

it_ITITA
Verified by MonsterInsights