La cuccia del tuo fedele amico a quattro zampe deve essere sempre pulita! Mi raccomando, questa regola vale per tutti i cani! È importante per la sua salute, per la tutela della casa e per non avere cattivi odori.
Come pulire la cuccia a mano: specie se di legno o in plastica. Prima di tutto devi eliminare tutti i peli, la forfora e gli acari, utilizzando un panno elettrostatico o una spazzola apposita. Poi prepari un detergente naturale mischiando acqua tiepida, Multiuso Percarbonato di Sodio e Multiuso Acido Citrico. Una volta ottenuta la soluzione inizi la pulizia della cuccia con una spugnetta. Risciacqua accuratamente e asciuga con un panno pulito.
Come pulire la cuccia in lavatrice: verifica sempre prima che riporti il simbolo del lavaggio in lavatrice. Rimuovi i peli, i detriti e tutto ciò che può danneggiare l’elettrodomestico (cestello e filtro). Controlla a che temperatura è consigliato lavarla, dipende da tessuto a tessuto. Solitamente si consiglia un programma a 30° per capi sintetici e di impostare una centrifuga più lenta. Scegli il nostro LISCIVA forte biologica, specifico per animali che è ecologico e naturale, a cui puoi aggiungere un cucchiaino di Percarbonato per ottenere il massimo dell’igiene!
Se la cuccia ha anche un cuscino, procedi al lavaggio separato anche di esso, stando attenta/o a non rovinare l’imbottitura: in questo caso è preferibile proteggerla inserendola in una vecchia federa o in una custodia/rete apposita per i lavaggi in lavatrice.
Seguendo questi accorgimenti il tuo cane vivrà in un habitat sano e confortevole!
Affidati ai nostri prodotti privi di sostanze chimiche nocive e di allergeni!