fbpx

Come pulire la cucina con prodotti naturali

Pulire i fornelli dopo aver cucinato, e magari dopo aver già lavato i piatti, non è esattamente un’attività che ci fare i salti di gioia.  

Con i alcuni prodotti naturali è però possibile “addolcire la pillola” ottenendo risultati soddisfacenti senza sprecare troppo tempo e senza utilizzare detergenti chimici aggressivi e inquinanti, che alla lunga possono rovinare le nostre superfici.  

In questa mini guida alla pulizia della cucina vedremo come rendere splendenti il piano cottura, i fornelli, le griglie e i bruciatori. 

Lo Sgrassatore Universale di Natura Amica è ideale per lo sporco ostinato su fornelli e piano cottura 

Macchie e incrostazioni sono un tutt’uno con il piano cottura che dalla colazione alla cena è sempre in “prima linea”.  

Non disperiamo però! Per pulire i fornelli in modo efficace e naturale ci sono alcune soluzioni semplici, ecologiche ed economiche!  

Dopo aver tolto le parti estraibili e la parte superiore dei fornelli (i coprifiamma) passeremo su quest’ultimi e sul piano una spugna non abrasiva imbevuta in acqua e acido citrico. 

Questa operazione ci permette di rimuovere lo sporco secco e le incrostazioni.  

Il secondo passaggio consiste nel preparare una miscela con due cucchiai di Sgrassatore Universale Natura Amica diluiti in 500ml di acqua calda in cui immergeremo nuovamente una spugna (o un panno in microfibra se si tratta di un piano in vetroceramica e non in metallo laccato) con cui ripassare le superfici per togliere gli aloni e far tornare lucenti fornelli e piano cottura.  

L’acido citrico, il rimedio naturale per sgrassare e lucidare i coprifiamma e le manopole 

Un altro metodo per pulire efficacemente i coprifiamma è quello di immergerli per una trentina di minuti in acqua calda e acido citrico e successivamente risciacquarli con acqua fredda.  

Per rimuovere l’unto e il grasso che si forma attorno alle manopole dei fornelli possiamo invece utilizzare uno spazzolino da denti imbevuto di acqua calda ed Ecodetersivo Sapone di Marsiglia e Bicarbonato. 

Per rimuovere le incrostazioni dalle griglie niente di meglio del Percarbonato  

Per pulire le griglie del nostro piano cottura possiamo utilizzare il Percarbonato che tra i suoi tanti usi contempla anche quello sbiancante e igienizzante 

In una soluzione preparata con due cucchiai di percarbonato sciolti in 500ml di acqua bollente immergeremo una spugna che utilizzeremo per strofinare le griglie di acciaio con una certa decisione. 

Se le griglie presentano incrostazioni molto resistenti la soluzione migliore è quella di immergerle per una ventina di minuti in un mix precedentemente preparato con due cucchiai di percarbonato e uno di acido citrico in mezzo litro d’acqua 

Incrostazioni e aloni spariranno da soli a contatto con la soluzione.  

Per completare la pulizia, utilizzeremo un panno in cotone o microfibra per asciugare. 

Lisciva per sgrassare e acido citrico per lucidare 

La pulizia del nostro piano cottura non può dirsi terminata se non ci occupiamo dei bruciatori, il cuore dell’apparecchio, la parte più nascosta e quindi più soggetta a incrostazioni.  

Innanzitutto verifichiamo che i fori da cui passa il gas siano liberi: a questo scopo possiamo utilizzare uno stuzzicadenti, da strofinare delicatamente sui fori di uscita del gas per liberarli da eventuali ostruzioni. 

Il consiglio per pulire i bruciatori è quello di immergerli in una soluzione di acqua e lisciva che sgrasserà rimuovendo lo sporco, anche quello più ostinato.  

Ancora, per le macchie persistenti possiamo versare un’emulsione composta da parti uguali di Lisciva e acqua direttamente sopra i bruciatori e poi passare con una spugna prima di risciacquare. 

Infine, per far risplendere i nostri bruciatori mettiamo a bollire una pentola con dell’acqua, in cui scioglieremo due cucchiai di acido citrico. Quando la temperatura è abbastanza alta, imbeviamo un panno di cotone o microfibra nella soluzione, lo strizziamo e lo passiamo delicatamente sopra i bruciatori in modo da farli tornare all’antica lucentezza. 

Et voilà, ogni parte della nostra cucina risplenderà come se fosse nuova! 

 

We love the Future! 

 

💚 

Iscriviti alla nostra

Spedizione gratuita in Italia

con spesa minima di 50€

Assistenza via chat

ed email dedicata

Pagamenti

semplici e sicuri

NATURA AMICA

Chi Siamo

Il Nostro Laboratorio

Chiedilo a Gino

Press & Media

Contattaci

INFORMAZIONI UTILI

Condizioni Legali.

Informazioni sulla privacy

Spedizioni e Pagamenti

Resi e Rimborsi

Utilizzo dei Cookies

FAQ

PAGAMENTI

RESTIAMO IN CONTATTO

© Copyright by Zeca Srl - Zeca Srl Località Larzano 29029 Rivergaro Piacenza ( PC ) - Registro Imprese di Piacenza 00806550331 - R.E.A. PC 108926 - Capitale Sociale 10.400€ i.v. - P.Iva e CF 00806550331 - SdI SUBM70N

it_ITITA
Verified by MonsterInsights