fbpx

Come pulire la moka regolarmente per godersi un Caffè come al bar

Come pulire la moka regolarmente per godersi un caffè come al bar 

Pulire la moka in maniera naturale, senza usare saponi o detergenti chimici – sconsigliatissimi dagli intenditori di caffè – non è solo possibile, ma anche raccomandato. 

Per igienizzare caffettiera e filtri e liberarli dal calcare e dai residui di caffè è però necessario utilizzare i prodotti giusti.  

Pulire la moka significa infatti evitare che il caffè perda di gusto, soprattutto a causa dei sedimenti di calcare.  

Pulire la moka e i filtri: rimedi naturali 

Prima di addentrarci in questo tema, vediamo come prepararci a quest’operazione senza rischiare di danneggiare la nostra amata caffettiera.  

Per prima cosa è necessario smontare la moka per controllare lo stato dei singoli pezzi, soprattutto filtro e guarnizione.  

In caso di filtro otturato, procedi innanzitutto a sturare la foratura con un ago o uno spillo, mentre per la guarnizione va utilizzato un pannetto di cotone imbevuto di una soluzione di acqua e anticalcare. Se usurata dal calore naturalmente va cambiata. 

Per le parti esterne annerite dalla dalle bruciature del gas puoi preparare una miscela composta da acqua e due cucchiai di acido citrico, dalle proprietà abrasive oltreché igienizzanti. Dopo aver passato la soluzione con una spugna sulle parti macchiate della moka, risciacqua bene con acqua tiepida et voilà: la tua moka risplenderà come quando l’hai acquistata. 

Il Decalcificante Anticalcare per macchine da caffè è il prodotto ideale per riportare la tua moka al suo splendore naturale 

Se è vero che non è necessario pulire la moka a fondo tutti i giorni per non far perdere l’aroma al tuo caffè, è altrettanto vero che ogni tanto è necessaria una pulizia “intensiva”. 

Ma cosa è meglio utilizzare per mantenere la nostra moka in vita a lungo?  

Per eliminare il calcare che inficia il sapore del nostro amato caffè, e che rappresenta la più grande minaccia per la nostra caffettiera, noi di Natura Amica abbiamo creato una  

formula di cui non potrai più fare a meno: il Decalcificante Anticalcare per macchine da caffè.  

Come si usa? 

Riempi il serbatoio della caffettiera a metà con acqua e un cucchiaio di decalcificante. Quindi metti la moka sul fuoco, come se stessi preparando il caffè, e aspetta che la miscela riempia completamente la parte superiore della caffettiera.  

Il mix di decalcificante e acqua “catturerà” anche il calcare discioltosi e i residui di caffè.  

 A questo punto, prepara un primo caffè “a vuoto” con un cucchiaio di caffè in modo da iniziare a far impregnare la moka di questo sapore.  

Dopo questo primo caffè la tua moka sarà nuovamente a regime, per tanti altri caffè al baci 

We love the Future! 

 

💚 

Iscriviti alla nostra

Spedizione gratuita in Italia

con spesa minima di 50€

Assistenza via chat

ed email dedicata

Pagamenti

semplici e sicuri

NATURA AMICA

Chi Siamo

Il Nostro Laboratorio

Chiedilo a Gino

Press & Media

Contattaci

INFORMAZIONI UTILI

Condizioni Legali.

Informazioni sulla privacy

Spedizioni e Pagamenti

Resi e Rimborsi

Utilizzo dei Cookies

FAQ

PAGAMENTI

RESTIAMO IN CONTATTO

© Copyright by Zeca Srl - Zeca Srl Località Larzano 29029 Rivergaro Piacenza ( PC ) - Registro Imprese di Piacenza 00806550331 - R.E.A. PC 108926 - Capitale Sociale 10.400€ i.v. - P.Iva e CF 00806550331 - SdI SUBM70N

it_ITITA
Verified by MonsterInsights