La Lavastoviglie… che invenzione meravigliosa, cosa sarebbe la nostra vita quotidiana senza questo elettrodomestico tanto utile quanto delicato! Eh si, per durare nel tempo e funzionare correttamente ha bisogno di una serie di piccoli accorgimenti che le consentono di lavare le nostre stoviglie al meglio. Durante ogni lavaggio lo sporco eliminato si accumula negli angoli meno accessibili creando cattivo odore e un ambiente poco igienico ricco di muffe, batteri e macchie di ruggine. Niente paura, da oggi, con i nostri consigli e i nostri prodotti naturali, puoi evitare tutti questi fastidiosi inconvenienti. Â
Â
Iniziamo con il fuori classe della nostra linea, il CURALAVASTOVIGLIE: elimina dall’elettrodomestico il grasso, il calcare, i residui di detergenti chimici e lo igienizza abbattendo i cattivi odori, liberando gli scarichi, lucidando le parti metalliche e infondendo un piacevole profumo di arancio. Â
Scegli un programma con una temperatura alta (sempre superiore ai 50°), introduci una dose di CURALAVASTOVIGLIe e programma un lavaggio a vuoto, il risultato è sorprendente!Â
Â
Per mantenere la tua lavastoviglie in perfetta forma, ti consigliamo di utilizzare il Curalavastoviglie almeno una volta al mese e sempre dopo un periodo di inattività dell’elettrodomestico.Â
Â
Mentre, per pulire le parti interne senza effettuare nessun lavaggio e senza utilizzare sostanze chimiche, affidati ai nostri Detergenti Naturali: dalla lisciva, allo sgrassatore igienizzante… basta versare la quantità di prodotto indicata in un po’ di acqua calda e creare una miscela perfetta per sgrassare, igienizzare e lucidare tutte le parti metalliche.Â
Â
Dichiara guerra al calcare, nemico numero uno della lavastoviglie con un potente alleato: l’acido citrico di Natura Amica, la soluzione ideale per decalcificare ogni sua parte. Prepara una miscela stemperando l’acido citrico con un po’ d’acqua, lascia agire il prodotto per qualche minuto e poi elimina il detergente e procedi con un programma di risciacquo.Â
Per una Pulizia Profonda, invece, rimuovi i cestelli e i contenitori e lavali accuratamente mettendoli in ammollo con un mix di acqua, percarbonato di sodio e acido citrico a cui si aggiunge il detersivo specifico per lavastoviglie ECODET di Natura Amica. Dopo qualche minuto, strofina i residui di sporco e risciacqua il tutto. Â
I consigli di Natura Amica non finisco qui, per garantire il corretto funzionamento alla tua lavastoviglie è bene tenere a mente altri importanti accorgimenti: scegli sempre prodotti anti odore naturali, prima di riporre le stoviglie all’interno rimuovi lo sporco sotto l’acqua calda e disponile in modo ordinato, onde evitare che urtino le pale centrali e che non vengano lavate correttamente. Prima di iniziare il ciclo di lavaggio, riempi uno spruzzino con acqua e sgrassatore igienizzante, aggiungi anche un cucchiaino di detersivo in polvere lavapiatti a mano e spruzza il composto su tutte le stoviglie: l’acido citrico e il percarbonato contenuto nei due prodotti si comporteranno da sgrassanti e da assorbi-odori, aumentando la potenza dell’eco-detersivo. Infine, ogni quindici giorni ti consigliamo di lavare bene i filtri affinché siano sempre liberi da scorie, germi e batteri. Â
Con i nostri prodotti ecologici e i nostri suggerimenti, la tua lavastoviglie sarà sempre impeccabile e resterà la tua fedele aiutante per molti anni!Â